Attività
in corso

 

WP2 -  Analisi della struttura della formazione

M1-M9 / 02.24/11.24

Il partenariato sta collaborando al WP2 

Gli obiettivi principali di questo WP includono:

  1. Creazione di "triangoli della conoscenza" in ogni Paese coinvolto.
    Si tratta di promuovere la ricerca e lo sviluppo di capacità nel settore delle TCLF per adattare le disposizioni in materia di competenze all'evoluzione dei bisogni formativi e per favorire il continuo aggiornamento delle competenze in base alle esigenze del mercato del lavoro per la trasformazione verde del settore delle TCLF.
    Stato: finalizzato - In totale sono stati firmati 147 accordi sul triangolo della conoscenza
  2. Analisi delle carenze di competenze e dei fabbisogni formativi
    Si tratta di individuare le carenze di competenze e le esigenze di formazione dei professionisti che lavorano nel settore TCLF a livello nazionale ed europeo per procedere alla sua trasformazione verde.
    Stato: finalizzato - scarica allegato
  3. Mappatura delle competenze identificate
    Si tratta di mappare le competenze identificate secondo il sistema EQF, NQF e ESCO nel settore TCLF.
    Stato: finalizzato
  4. Descrizione e mappatura di almeno 2 professioni emergenti
    Si tratta di descrivere e mappare almeno 2 professioni emergenti per la trasformazione verde del settore TCLF.
    Stato: finalizzato - scarica il rapporto
    Il partenariato ha prodotto un rapporto che fornisce un'analisi completa delle lacune di competenze e delle esigenze di formazione
    rivolgendosi a professionisti del settore TCLF (Tessile, Abbigliamento, Pelletteria e Calzature) in entrambi
    livello nazionale ed europeo, sulla base dell'indagine internazionale sul campo condotta in otto
    Paesi europei (Germania, Italia, Spagna, Estonia, Bulgaria, Grecia, Croazia e Slovacchia).
  5. Definizione di un nuovo quadro di riferimento per le competenze verdi
    Si tratta di definire un nuovo quadro di riferimento per le competenze verdi nel settore TCLF.
    Stato: finalizzato - scarica allegato
    Sulla base dei risultati complessivi delle indagini e in linea con il quadro GreenComp esistente, è stato sviluppato il quadro SiT TCLF GreenComp.
  6. Identificazione della struttura formativa del SiT
    Si tratta di identificare la struttura formativa del SiT che sarà l'input per lo sviluppo dei 2 curricula formativi nel WP3.
    Stato: finalizzato - scarica il rapporto
    Questo rapporto è il risultato principale del WP2 e fornisce la base per lo sviluppo dei materiali formativi nel WP3, servendo anche come linea guida generale per l'intero progetto.

D2.1 - Ogni Paese firma un totale di 18 Accordi bilaterali sul Triangolo della Conoscenza

(5 HE, 5 VET, 8 PMI) nelle rispettive lingue.

WP3 - Sviluppo di curricula e moduli

Contribuirà a sviluppare programmi di studio innovativi e multidisciplinari per l'istruzione superiore e c-VET, basati sulla metodologia centrata sullo studente, sull'insegnamento e l'apprendimento basati su problemi reali e sulla mobilità sul tema della trasformazione verde del settore TCLF. z
Il partenariato sta ora collaborando al WP3

Gli obiettivi principali di questo WP includono:

  1. "Risposta ai bisogni formativi individuati per la trasformazione green del settore TCLF"
    Stato: in corso
  2. Sviluppo e aggiornamento della metodologia formativa
    Stato: non ancora iniziato
  3. Sviluppo e aggiornamento dei moduli e dei materiali formativi
    Stato: non ancora iniziato
  4. Valutazione di strumenti e microcredenziali
    Stato: non ancora iniziato
  5. Valutazione e validazione dei curricula con le parti interessate rilevanti
    Stato: non ancora iniziato

WP4 - Progetto pilota di sviluppo e formazione del MOOC

Mira a sviluppare e fornire un moderno MOOC per supportare lo sviluppo di studenti e professionisti nel settore TCLF al fine di colmare il divario con le esigenze del mercato del lavoro, il miglioramento delle competenze e la riqualificazione dei lavoratori/proprietari e personale delle PMI TCLF per adattare i loro profili/aziende alle nuove esigenze del mercato del lavoro legate alla transizione verde del settore TCLF.

WP5 - Creazione di un ecosistema aziendale verde TCLF

"""Contribuirà a sostenere i potenziali imprenditori delle PMI TCLF (tessile, abbigliamento, pelletteria e calzature) nello sviluppo del processo di avvio di un'impresa fornendo loro guida e risorse per sviluppare i loro piani aziendali, acquisire le competenze e le conoscenze necessarie e accedere alle opportunità di finanziamento.
Questo supporto contribuirà a facilitare la crescita del settore TCLF secondo i principi della sostenibilità e dell’economia circolare e creerà un ecosistema che possa continuare a sostenere la crescita del settore TCLF."" "

Gli obiettivi principali di questo WP includono:

  1. Promuovere il flusso e la co-creazione di conoscenza tra l'istruzione superiore e l'IFP, la ricerca, il pubblico e il settore imprenditoriale per innovare la modellazione aziendale e l'istruzione e la formazione
    Stato: in corso
  2. Promuovere lo sviluppo di un sistema di supporto per le PMI e le start-up TCLF, sotto forma di una piattaforma interattiva
    Stato: non ancora iniziato

WP7 -  Comunicazione

M1-M36 / 02.24/01.27

Apertura dei canali social media